- scardinare
- scardinare [der. di cardine, col pref. s- (nel sign. 3)] (io scàrdino, ecc.).■ v. tr.1. [togliere a forza dai cardini: s. la porta, le finestre ] ▶◀ (non com.) sbandellare, (non com.) sgangherare. ‖ forzare, scassinare.2. (fig.)a. [dimostrare l'infondatezza di qualcosa] ▶◀ confutare, demolire, inficiare, invalidare, smantellare, smentire, smontare. ◀▶ avallare, avvalorare, comprovare, confermare, corroborare, suffragare.b. [portare disordine, turbamento, disgregazione là dove prima regnavano ordine e coesione: quella donna ha scardinato la sua vita ] ▶◀ destabilizzare, scombinare, scombussolare, sconvolgere.■ scardinarsi v. intr. pron.1. [uscire dai cardini: le imposte si sono scardinate ] ▶◀ (non com.) sgangherarsi.2. (fig.) [perdere la coesione: la nostra famiglia si sta scardinando ] ▶◀ disfarsi, disgregarsi, sfaldarsi, smembrarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.